Risolvere surriscaldamento HP Pavilion DV 9000 9700
Se vuoi evitare di spendere soldi in un
centro assistenza hp a Napoli
sei finito nella pagina giusta… Questa volta vediamo come risolvere i problemi di
surriscaldamento HP Pavilion DV 9000
e più precisamente un modello
HP Pavilion DV9700
come in foto. Magari con un pò di pazienza riuscirai ad effettuare tu stesso questo intervento!
Ecco un HP Pavilion 9700 un pò vecchiotto e sporco
Tuttavia i passi illustrati in questo articolo sono applicabili in molti altri modelli di portatili HP Pavilion DV.
Sintomi:
Il pc scalda molto, la ventola è quasi sempre attiva al massimo dei giri e il processore arranca
Soluzione:
Aprire l’unità ed effettuare una pulizia approfondita di ventola, dissipatore con eventuale cambio di pasta termoconduttiva
Armamentario: Buona pazienza, set di cacciaviti, pasta termoconduttiva, pennellino, tovaglioli di carta e, non indispensabile, bomboletta aria compressa.
Il pc che ho provveduto a ripristinare ha la sigla sul monitor “Pavilion DV 9000” e la specifica “DV9700” sull’etichetta.
La prima cosa che dobbiamo fare è smontare tutto ciò che vediamo nella parte sottostante del pc: Batteria, sportellini, Hard Disk, Memorie e la schedina WiFi staccandone prima i 2 cavetti dell’antenna.
Svitiamo praticamente tutte le viti cercando di posizionarle da qualche parte in ordine, in modo da poterle re-inserire più tardi con il montaggio.
Iniziamo a smontare...
Smontiamo la schedina WiFi..
Ora ribaltiamo il pc mettendolo in posizione ‘normale’ e alziamo il monitor. Il passo successivo è quello di staccare la parte superiore della scocca, dove c’è la pulsantiera (dove è presente il tasto Power in pratica).
Stacchiamo con delicatezza questa scocchetta, e stando attenti alle piattine che la collegano provare a staccare con delicatezza anche la tastiera, rimuovendo l’apposito Flat/spinotto.
..stacchiamo la pulsantiera..
Ora stacchiamo il cavo video e tutti i flat e spinotti collegati. Inoltre tiriamo con delicatezza i 2 cavi dell’antenna WiFi.
Cavo Video Hp Pavilion dv 9700
Rimuoviamo tutte le viti che tengono saldato il monitor alla scocca principale e stacchiamo il monitor.
Stacchiamo il monitor LCD..
Ecco cosa resta dopo aver staccato il pannello LCD
A questo punto stacchiamo anche la scocca superiore e arriviamo finalmente a vedere la scheda madre.
Motherboard HP Pavilion DV 9000 9700
Per pulire la ventola e cambiare la pasta sul processore dobbiamo purtroppo rimuovere anche la scheda madre poichè dobbiamo lavorare sulla parte sottostante. Svitiamo tutte le viti e stacchiamo le altre schedine, cavetti e flat collegate ad essa, fino ad arrivare alla sola scheda madre e al gruppo dissipatore/ventola.
Motherboard posteriore HP Pavilion dv 9000
Ora svitiamo le viti che reggono il dissipatore alla scheda madre e al processore e iniziamo la fase di pulizia.
Con cotton fiocc, carta e alcol (oppure spray per contatti a SECCO) possiamo pulire tutti i residui di pasta termoconduttiva.
Processore CPU e GPU HP Pavilion dv 9000
Dalla ventola poi, dopo averla aperta, e aiutandoci con il pennellino ed eventualmente aria compressa, eliminiamo ogni residuo di sporco e polvere.
Ventola HP Pavilion DV 9000 DV 9700
Aggiungiamo la pasta termoconduttiva sul processore (la GPU, più piccola, non ne ha bisogno avendo della gomma termoconduttiva) e iniziamo a rimontare il tutto seguendo i passi al contrario.
Questa operazione va effettuata ogni 2 anni circa, o quando iniziate a sentire la ventola che diventa molto rumorosa… poi dipende dall’uso che si fa del proprio computer.. quello che mi hanno portato di recente era davvero sporchissimo!
Alla fine godiamoci il nostro HP Pavilion DV completamente ripulito!
Note:
su richiesta effettuo
Assistenza HP Pavilion DV 9000 a Napoli
presso domicilio o laboratorio.
Per info & Contatti: Carlo 393.593.35.22 mail: assistenza@informaticanapoli.com
Per info e preventivi potete chiamare o inviare un messaggio a:
Per contatti via mail potete utilizzare l'indirizzo: assistenza@informaticanapoli.com
Oppure potete utilizzare il FORM CONTATTI: