Aggiornamento: 22 Maggio 2025
Dribbliamo l’account Microsoft mentre installiamo Windows 11 !
Ogni volta che installiamo o reinstalliamo Windows 11 combattiamo puntualmente con il programma di setup che ci forza a dover creare o accedere con utente Microsoft.
Evitiamo come la peste in genere… e fino a qualche tempo fa era opzionale. Ora invece non ci viene data scelta, durante l’installazione devi sei obbligato a creare un utente Microsoft oppure loggarti con un account già esistente.
Con Windows 11, per evitare l’utente Microsoft, possiamo effettuare un paio di tentativi: dobbiamo iniziare a installare Win 11 per poi arrivare, senza superarla, alla fase di scelta del paese o dell’area geografica. Ma vedremo più avanti.
Presento principalmente 2 metodi:
- Metodo 1: funziona solo con vecchie versioni di Windows 11 fino alla build 26120 (esclusa)
- Metodo 2: funziona dalla versione 26120 in poi.
Non mi dilungo su come creare una chiavetta di installazione di Windows 11: troverete tuttavia info e strumenti utili sull’apposita pagina Microsoft, qui:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
Metodo 1: funziona solo con Windows 11 < 26120
- Installare Windows 11, usando un normale setup da chiavetta USB;

- Arrivare al momento in cui si chiede paese e area geografica: non andare assolutamente oltre!
- A questo punto premere la combinazione di tasti SHIFT + F10. Attenzione: su alcuni PC, come sul Lenovo che ho usato io nell’esempio, per premere F10 dovete premere tasto fn + F10: quindi ho dovuto premere, nel mio caso, SHIFT + fn + F10.
- Apparirà, se tutto è andato per il verso giusto, un prompt dei comandi.
- Scrivere, tutto attaccato e in MAIUSCOLO: OOBE\BYPASSNRO. (Attenzione le ‘O’ sono lettere e non zeri!) e premete invio:
- Se tutto fila liscio, il PC si riavvierà.
- Aspettiamo di ritornare nuovamente alla schermata di richiesta Paese o area geografica, e ripremiamo nuovamente SHIFT + F10.
- Questa volta nel prompt digitiamo un altro comando, per disattivare le schede di rete: ipconfig /release
- Stacchiamo qualsiasi cavo di rete collegato, poi chiudiamo il prompt di comandi.
- Continuiamo l’installazione scegliendo paese e tastiera:
- Procediamo normalmente con l’installazione facendo attenzione a cliccare su NON HO INTERNET nella schermata CONNETTIAMOCI A UNA RETE:
- Nelle successive schermate selezioniamo di continuare con un installazione limitata, non avendo (apposta) una connessione alla rete.
- Terminiamo inserendo nome utente e altre piccole cose e poi.. installazione terminata!
Metodo 2: funziona con Windows 11 release 26120 e successive
- Installiamo Windows 11 ed arriviamo alla schermata che chiede accesso, con bottone in basso “Accedi”:
- Premiamo SHIFT + F10, in modo da far apparire il prompt di comandi;
- Scrivere nel prompt comandi: start ms-cxh:localonly e battere invio.
- A questo punto apparirà una schermata che chiede di creare un utente locale:
- Dopo aver creato l’utente abbiamo praticamente terminato, Windows chiederà di attendere qualche minuto..
Operazione conclusa!
Se vi occorre supporto su Windows 11 contattateci! 393.593.35.22 | assistenza@informaticanapoli.com