Installazione e configurazione software audio DAW su Mac

Hai un problema con l’installazione o la configurazione di un software musicale o DAW per comporre, registrare, modificare e produrre musica come ad esempio Ableton Live, Logic Pro, QLab, Reaper, Pro Tools, FL Studio, Cubase o per l’installazione di plugin su un Mac con processore Intel oppure ARM M ?

Possiamo aiutarvi!

Tra i tanti servizi che offriamo sui computer Apple, c’è quello dell’ installazione e della configurazione dei software | programmi musicali | audio per Mac.

L’ acquisto delle licenze originali è delegato ai clienti, ma offriamo servizii di assistenza per la parte più complessa e cioè per l’ installazione e la configurazione, sia del software principale che di eventuali add-on, patch, aggiornamenti e librerie DAW.

installazione e configurazione Ableton Live, Logic Pro, QLab, Reaper o per l'installazione di plugin o DAW su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS

I software musicali sono prodotti che permettono di registrare, comporre, modificare e produrre musica.

Esistono diversi tipi di software musicale tra cui software di editing audio, i software per la creazione di partiture, i software di sintesi audio e DAW (Digital Audio Workstations),

I DAW sono programmi che permettono di comporre, registrare, mixare e masterizzare musica. 

Alcuni esempi di DAW sono Pro Tools, FL Studio, Logic Pro, Ableton Live, e Cubase

installazione e configurazione Ableton Live, Logic Pro, QLab, Reaper o per l'installazione di plugin o DAW su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS

Software per la creazione di partiture: utilizzati per scrivere e modificare partiture musicali, solitamente con l’utilizzo di un layout che assomiglia ad un pentagramma. 

Software di sintesi audio: permettono di creare suoni artificiali, spesso utilizzati per creare sintetizzatori virtuali. 

Software di editing audio: permettono di modificare e migliorare i file audio, ad esempio per rimuovere rumori o migliorare la qualità del suono. 

dacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS

La scelta del software musicale più adatto dipende dalle proprie esigenze e preferenze: alcuni software sono più adatti ai principianti, mentre altri sono più orientati ai professionisti. 

Altri esempi di software che possiamo configurare per i clienti sono MuseScore, Sibelius, i pacchetti Spectrasonics come Omnisphere 2, Keyscape, Trilian e Stylus RMX, i prodotti Native Instruments come Komplete, Kontakt, Traktor e altri software come Audacity e Adobe Audition.

Ecco alcuni esempi di software che installiamo e configuriamo spesso sui Mac dei clienti.


Cerchi Assistenza per installare o configurare un Software audio DAW o un plugin su Mac ? Clicca qui per maggiori info!


installazione e configurazione Ableton Live su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS

Ableton Live è un software veloce, fluido e flessibile per creare musica e per suonarla dal vivo. E’ dotato di effetti, strumenti, suoni e dispositivi creativi di ogni genere: tutto ciò che ti serve per fare musica di qualsiasi tipo.

installazione e configurazione Logic Pro su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS

Logic Pro è un’applicazione DAW sviluppata da Apple molto potente, tra le più apprezzate dagli utenti Mac.

Logic Pro permette di fare musica in studio di registrazione e ovunque ci si trovi: è un software molto utilizzato anche come sequencer MIDI.

E’ un prodotto sviluppato inizialmente negli anni 90 da una azienda chiamata C-Lab per Atari ST e successivamente acquistato e sviluppato da Apple.

Esiste una versione ridotta per utenza amatoriale chiamata GarageBand.

installazione e configurazione Reaper su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS

Un altro software che spesso installiamo e configuriamo è REAPER (acronimo di Rapid Environment for Audio Production, Engineering and Recording) che di fatto è una workstation audio digitale e sequencer MIDI.

REAPER è noto per la sua vasta compatibilità con la maggior parte dei codec audio/video e i diversi formati di plugin come VST e AU.

Installiamo molti dei software musicali usati in ambito professionale e amatoriale nonché eventuali plugins DAW su richiesta: tra questi i VST (Virtual Studio Technology).

I plugin in genere vengono aggiunti alla workstation audio digitale (DAW) per estendere le sue funzionalità: in pratica sono estensioni o componenti aggiuntivi della DAW, permettendo di utilizzare effetti, strumenti, o altri tipi di elaborazione audio. 

Ecco alcune schermate che mostrano alcuni plug-in:

installazione e configurazione plugin DAW su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS

I plugins sono pacchetti di effetti e strumenti generici o dedicati, utilizzabili nei software audio.

come installare e configurare plugin DAW su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS

Ecco alcuni plug-in che trattiamo: UAD, Vocal f, Mix Tools, Bus Tools, Mastering Tools, Leveling Tools, Amps & Pedals, Delay, Distortion, Dynamics, EQ, EQ Vintage e Collection, Filter, Native Instruments, Nembrini audio, NoiseAsh audio, Non-Lethal Applications, Plugin Alliance, Pulsar, Pulsar Modular, Relab Development, Roland Cloud, SIR Audio Tools, Synchro Arts, TBProAudio, TXL20, Universal Audio (UADx), Valhalla DSP, LLC, Voxengo, Wave Alchemy, Waves e tanti altri..

installazione e configurazione QLab su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Studio, iMac, Mac Pro e ultimo sistema macOS


QLab non è un software di sviluppo musicale ma permette di gestire e automatizzare segnali video, audio, luci e segnali di controllo per installazioni multimediali e spettacoli. E’ un software facile da utilizzare e spesso ci capita di doverlo installare e configurare.


Cerchi Assistenza per installare o configurare un Software audio DAW o un plugin su Mac ? Clicca qui per maggiori info!


Per Info & Preventivi: