Mancata accensione Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen 2
In questo articolo riparo un Lenovo Thinkpad X1 Yoga GEN 2 che non si accende: nessun segno di alimentazione, nessun LED, nessuna risposta a qualsiasi tentativo di accensione.
La riparazione ha previsto un’attenta analisi ed una riparazione della scheda logica, con la sostituzione di un chip che gestisce il lettore SD card.
Per info & preventivi su assistenza Lenovo Thinkpad contattatemi: Carlo 393.593.35.22 | assistenza@informaticanapoli.com

Indice
- Mancata accensione Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen 2
- Un Lenovo Thinkpad X1 Yoga che non vuol saperne di accendersi
- Modello: Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen 2
- Problemi gestiti: Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen 2 non si accende
- Smonto il Lenovo Thinkpad X1 Yoga
- Ricerca guasti
- Sostituzione del componente difettoso
- Esito riparazione
Un Lenovo Thinkpad X1 Yoga che non vuol saperne di accendersi
Modello: Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen 2
Problemi gestiti: Lenovo Thinkpad X1 Yoga Gen 2 non si accende
Smonto il Lenovo Thinkpad X1 Yoga
Rimuovo il coperchio del Lenovo Thinkpad X1 Yoga e per prima cosa disattivo la batteria, scollegandone il connettore.
Nella prossima foto, In rosso, mostro lo spinotto da scollegare:
Cerchi Assistenza per un Lenovo con problemi di alimentazione? Clicca qui per maggiori info!
Cerco la serigrafia sulla scheda madre che indica modello e versione e mi cerco lo schema elettrico e il boardview. Il modello della scheda logica è LRV2 16822-1 448.0A913.0011.
Mi metto alla ricerca e trovo la documentazione di questa scheda. Se vi interessa lo trovate sul mio sito a questa pagina:
Ricerca guasti
Inizio l’analisi della scheda madre alla ricerca di guasti. Trovo quasi subito un componente che scalda in maniera anomala: è siglato Realtek RTS5234S e, consultando lo schema, capisco che è un chip controller per il lettore SD Card.
Il chip sullo schema è siglato U4201: controllo tutti i componenti adiacenti e non trovando alcuna anomalia, mi soffermo sul questo Realtek. Provo a rimuoverlo per vedere se riesco ad ottenere un’accensione della scheda, per poi ordinare il ricambio.
Osservando lo schema in effetti riesco a capire che non è un componente essenziale al funzionamento della scheda: tuttavia un suo corto potrebbe mandare in ground alcune tensioni e impedire l’accensione della macchina.
Il chip incriminato è nascosto da uno strato di nastro alluminio con funzioni di dissipatore: rimuovo e lo dissaldo:
Sostituzione del componente difettoso
Ecco come si presenta la zona della scheda con il chip rimosso..
Ordino il chip di ricambio e lo sostituisco….
Esito riparazione
Dopo la sostituzione del chip difettoso proviamo ad accendere il Lenovo Thinkpad X1 Yoga.. risultato?
Il Lenovo Thinkpad X1 Yoga si accende!!
Dopo alcuni test sono pronto a restituire il computer al proprietario! Riparazione riuscita!
Per info & preventivi su assistenza Lenovo Thinkpad contattatemi: Carlo 393.593.35.22 | assistenza@informaticanapoli.com